Consulta dei Distretti del Cibo

Al Biodistretto BIO SLOW la vicepresidenza della Consulta dei Distretti del Cibo, sottoscritta a Roma con il Ministro Stefano Patuanelli presso il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali.
Si sono riuniti i rappresentanti dei Distretti, della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e dell'Anci per sancire la costituzione della Consulta che permette ai territori e alle loro tante espressioni tradizionali, culturali e turistiche di fare rete, amplificando in tal modo le ricadute dei progetti e dei finanziamenti messi a disposizione dalle diverse misure del Mipaaf e dalle politiche del Governo e della UE.
Grande è il valore di iniziative come quelle della Consulta per il sostegno alla distintività e all'eccellenza delle produzioni che costituiscono un valore dell'economia italiana. Per questo i contratti di filiera e i distretti del cibo sono stati finanziati con risorse aggiuntive in legge di bilancio in modo da valorizzare questo strumento di prossimità che consente ai sistemi produttivi agroalimentari italiani di adempiere a quello sforzo di sostenibilità cui l'agricoltura è chiamata in questa fase così complessa per il nostro pianeta.
