09.jpg

We, Med Pearls Italy on Breathing Lands

Interview with M.Debora Sanna, President of Mediterranean Pearls NGO, creator of the MED PEARLS brand. Q. What and how good is the near future for MED PEARLS in Italy and the Mediterranean? A. Participating in the ENI CBCMED 2014-2022 call for proposals has given a decisive boost to the development...

Progetto ‘Seeds for Tomorrow’

Il progetto "Support Environmental Education for sustainable Development touriSm for tomorrow" - SEEDS FOR TOMORROW, finanziato dal Programma ERASMUS+ Small call (progetto N. 2021-2-IT01-KA210-VET-000049620) ha l'obiettivo generale di promuovere l'adattamento delle PMI turistiche europee verso modelli...

Presentation of the Erasmus+ Small scale Project

The event aims at presenting the project "Support Environmental Education for sustainable Development touriSm for tomorrow" SEEDS FOR TOMORROW funded by the Programme ERASMUS+ Small call , project N. 2021-2-IT01-KA210-VET-000049620 and has the general objective to promote the adaptation of European...

Petit Tour nei paesaggi sotterranei italiani

Cercavo qualcosa di non transitorio. Cercavo tracce di permanenza, stralci di incanto del paesaggio post-industriale. Cercavo l’este ca del sublime industriale che sapevo potesse però o uscare la com- prensione della realtà dell'a vità mineraria, non sostenibile. Ho cercato terre minate dal carbo...

Mediterranean Pearls lavora a PREVIEW 2022

Mediterranean Pearls NGO in partnership con il soggetto capofila italiano CNR ISMED di Napoli, l'Università degli Studi di Sassari, l'Academia de Studii Economice Din Bucururesti (Romania), l'Universita di Salamanca (Spagna), l'Asociatia de Dezvoltare Intercomunitara Harghita (Romania), AlterConta...

Piedi scalzi e acquolina in bocca

Nei territori dell’Alpe Cimbra, Primiero San Martino di Castrozza e Moena la cornice fiabesca delle Dolomiti trentine accoglie i visitatori in un ambiente incontaminato e dominato dai profili inconfondibili delle montagne più belle del mondo, che si incendiano al tramonto di rosa, lambite a valle da...

Partito il progetto GEOGUIDES di ERASMUS +

Cominciati a Parigi presso ESCE International Business School i lavori al progetto ERASMUS+ "GEOGUIDES" 2022-2024, per formare figure professionali con competenze geologiche applicate al turismo minerario e geologico. Con Mediterranean Pearls NGO e i partner di Francia, Cipro, Polonia, Slovenia...

Rafforzare il turismo sostenibile nel post COVID-19

I progetti INCIRCLE e URBAN TRANSPORTS, prossimi alla conclusione dopo quasi 3 anni di lavoro, co-organizzano un webinar di capitalizzazione congiunto sul tema “Rafforzare il turismo sostenibile nelle aree rurali in Italia in epoca post COVID-19”. Nel corso dell’evento verranno presentati gli strume...

Questo sito può avvalersi di cookie tecnici, anche di terze parti,  necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Non vengono usati cookie di rilevamento.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.